Buongiorno a tutti!
C’è chi pensa che San Valentino sia un evento commerciale e che l’amore dovrebbe essere festeggiato tutti i giorni dagli innamorati. Ma spesso la mancanza di tempo, la distanza oppure la routine, non concede la possibilità di dedicarsi un’intera giornata da “fidanzatini”.
San Valentino è una giornata per i veri romantici e gli amanti delle sorprese e perché no? Una bellissima occasione per la Vostra proposta di Matrimonio!
Pertanto eccovi i 5 consigli a cui ho pensato per Voi:

- Brunch sulla scala del Bovolo a Venezia
A Venezia esiste una scala molto particolare, si chiama Scala Contarini del Bovolo ed è possibile prenotare un brunch sulla terrazza da cui si gode una vista spettacolare di Venezia. Una cosa che adoro di questo luogo, oltre alla vista ed alla location, è che questa terrazza sarà riservata esclusivamente a Voi. Quale posto più magico per il Vostro San Valentino ed eventualmente per la Vostra proposta?

- Fuga d’amore
Se avete la possibilità di staccare dal lavoro per qualche giorno, fatelo! Il mondo offre così tante possibilità per passare il San Valentino con il proprio innamorato che è quasi difficile scegliere. Alcune idee? Lago di Garda, Costiera Amalfitana, Toscana sono solo 3 delle destinazioni in Italia da sogno. Parigi, Vienna, San Pietroburgo in Europa e per chi davvero vuole stupire, una bella vacanza in qualche spiaggia paradisiaca.
Per chi volesse restare in Veneto, posso assicurarvi che di luoghi magici se ne contano a centinaia! Una piccola fuga d’amore a Venezia oppure nel verde delle Alpi, o tra i vigneti trevigiani. Mi raccomando, prenotate un albergo con spa! Questo vi permetterà di coccolarvi completamente.

- Un brindisi tra le vigne e le stelle
C’è un posto magico a Valdobbiadene di Treviso, è una collina coltivata a terrazza dove viene prodotto il prosecco Cartizze, uno dei prodotti migliori del Veneto. Su questa collina, tra i vigneti, c’è una piccola osteria che si chiama “Osteria senz’oste” perché, come dice il nome, non c’è l’oste.
Cos’ha di tanto magico questo posto? Innanzitutto i tavolini e le sedie, dove potrete accomodarvi per degustare la Vostra bottiglia di Cartizze (io adoro quella con il fondo), sono disposte qui e lì tra i vigneti. La seconda cosa davvero romantica è la vista spettacolare dall’alto di Valdobbiadene e della pianura ma la terza è una bomba! Questo posto è aperto h24 e se decidete di sorprendere il Vostro partner, portatelo di notte, portate una piccola torcia (niente fiamme libere!) perché non c’è illuminazione artificiale e aspettate guardando le stelle… ad una certa ora i coltivatori mettono la musica classica alle Vigne! Non avrete mai vissuto un’esperienza del genere!

- Una spiaggia solo per voi
A Bibione c’è un luogo davvero romantico, il faro sulla spiaggia. In questo posto vengono celebrati moltissimi matrimoni nel periodo estivo ma d’inverno vi potrà regalare un’atmosfera romantica e suggestiva per il Vostro San Valentino. Preparate il pranzo a casa, portate un tavolino da camping, due sedie et voilà! Un San Valentino Rurale ma decisamente unico! Se poi volete davvero esagerare… una stuoia ed una coperta per osservare il mare abbracciati, con un thermos di the caldo.

- Casa dolce casa
Se non avete la possibilità di dedicare una giornata intera al Vostro San Valentino, niente paura! Le mura domestiche possono diventare la location più romantica del mondo! Si potrebbe iniziare con la Vostra colazione preferita a letto, accompagnata da una lettera o un dono speciale e proseguire la coccola alla sera, rientrati dal lavoro! Spargete petali di rosa e candele profumate in tutta la casa. Riempite il soffitto di casa vostra con palloncini gonfiati ad elio, preparare un bel bagno caldo da fare in coppia con un bicchiere di champagne ed infine una cenetta a lume di candela tra grandi cuscini a terra (per spezzare la routine), a volte basta cambiare il punto da cui si osservano le cose per darci l’idea di novità!
Spero che questo articolo ti sia stato d’aiuto, se vuoi organizzare la tua proposta di Matrimonio davvero unica e romantica, non esitare a contattarmi!
Potrebbe interessarti anche “i 10 buoni motivi per assumere una wedding planner“.